Rettore torna in radio da venerdì 18 aprile con “Antidiva”, nuovo singolo tratto dall’album Antidiva Putiferio. Con questo brano, l’artista si dichiara antieroina, rifiutando omologazione e conformismo, e lancia una critica netta alla cultura dell’apparenza alimentata dai social media.«Io la foto non la faccio e non la posto e non vi taggo», canta Rettore, ribadendo la sua volontà di restare autentica in un’epoca dove l’immagine digitale prevale spesso sulla realtà.“Antidiva” apre l’album Antidiva Putiferio, pubblicato a gennaio, e combina ironia e ribellione fin dalle prime note. Il ritornello incisivo sottolinea il rifiuto delle regole dettate dal mondo digitale, rifiutando anche il linguaggio e le convenzioni imposte dagli ultimi anni.L’album Antidiva Putiferio non rappresenta solo un ritorno, ma anche una conferma della coerenza e dell'indipendenza artistica di Rettore. Il progetto attraversa emozioni, suoni e racconti diversi, alternando gioco, provocazione, introspezione e ironia.Le 12 tracce si muovono su ritmi dance ed elettronici, riprendendo in parte il sound della disco anni Settanta e Ottanta. Ne nasce un groove che attraversa il tempo, coinvolgendo generazioni diverse e intrecciando passato e presente.Rettore si reinventa collaborando con alcuni nomi della nuova scena musicale italiana. Oltre al recente singolo con Beatrice Quinta “Thelma & Louise”, fanno parte del progetto anche “Chimica” con Ditonellapiaga, presentato al Festival di Sanremo 2022, e “Faccio da me” con Tancredi.Tra i nuovi inediti figurano “Beepolare” con La Sad e “Disco Prosecco” con BigMama, insieme alla cover di “Ventilatore”, reinterpretata e registrata con Marta Tenaglia.La copertina dell’album è stata affidata a Flora Sala, storica collaboratrice di Rettore fin dai tempi di Magnifico Delirio.Con oltre 40 anni di carriera, 19 album pubblicati e più di 30 milioni di dischi venduti in tutto il mondo, Rettore rimane uno spirito libero. Curiosa, irrequieta, ironica, provocante e capace di mescolare pop, rock, sonorità disco e ska, continua a percorrere la sua strada senza compromessi.GlossarioDance: Genere musicale elettronico nato negli anni Settanta, caratterizzato da ritmi ballabili.Disco: Genere musicale sviluppatosi negli anni Settanta, basato su ritmi funk e soul, pensato per le discoteche.Elettronica: Musica prodotta usando strumenti elettronici come sintetizzatori e drum machine.Groove: Ritmo o sensazione musicale coinvolgente che invita al movimento.Sanremo: Festival della Canzone Italiana, manifestazione musicale nata nel 1951.[ppie]Rettore[/ppie]