Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

2023-03-25 15:23:25
Sabato 15:57:27
Marzo 25 2023

Palazzo Marino: la casa dei milanesi si apre alle Giornate FAI di primavera per la raccolta fondi

Nella foto: ©2022 FAI - Villa Necchi Campiglio Barbara Verduci

View 970

words 663 read in 3 minutes, 18 Seconds

Milano - Il Comune di Milano aderisce alle "Giornate FAI di primavera" che si terranno il 25 e 26 marzo. Per l'occasione, Palazzo Marino, sede del Comune di Milano, sarà aperto al pubblico per le visite senza la necessità di prenotazione, dalle 10 alle 18, con ultimo ingresso alle 17:30.

L'itinerario partirà da Piazza della Scala e comprenderà la Sala Marra, la Sala Consiliare, la Sala dell'orologio, la Sala della Giunta, la Sala Alessi e il cortile d'onore. Questi luoghi rappresentano una testimonianza della storia e della cultura della città di Milano, dal Rinascimento fino ai giorni nostri.

Palazzo Marino fu commissionato dal banchiere e commerciante genovese Tommaso Marino per farne la sua residenza. Fu costruito fra il 1557 e il 1563 su progetto dell'architetto perugino Galeazzo Alessi. In origine, era orientato verso Piazza San Fedele, ma dopo l'Unità d'Italia divenne sede del Comune e fu concluso con la nuova facciata su Piazza della Scala grazie all'importante lavoro di restauro di Luca Beltrami nel 1886.

In occasione della 31a edizione delle Giornate FAI di primavera, sono previste anche speciali visite in lingua ucraina, a cura di volontarie della delegazione di Milano del progetto "FAI ponte tra culture" e riservate a circa 120 cittadine e cittadini ucraini arrivati a Milano dopo l'invasione russa del loro Paese. Le visite sono realizzate anche nell'intento di favorire il percorso di integrazione attraverso la conoscenza di un sito storico della città di Milano. I beneficiari dell'iniziativa sono stati segnalati dal progetto #MilanoaiutaUcraina, dal Consolato generale ucraino e dal FAI nell'ambito del progetto "FAI ponte tra le culture".

Inoltre, la raccolta fondi FAI si terrà anche in Piazza della Scala, dove i visitatori potranno contribuire alle attività del Fondo Ambiente Italiano, l'organizzazione no-profit che si occupa di tutelare e valorizzare il patrimonio artistico e naturale italiano.

Le "Giornate FAI di primavera" rappresentano un'importante opportunità per tutti i cittadini e i turisti di visitare luoghi d'arte e di cultura normalmente non aperti al pubblico. L'adesione del Comune di Milano a questa iniziativa dimostra la sua volontà di promuovere la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale della città.

Per ulteriori dettagli sulle modalità di partecipazione è possibile consultare il sito del Fondo per l'ambiente italiano. fondoambiente.it/luoghi/palazzo-marino

Temi: Apertura al pubblico di Palazzo Marino durante le Giornate FAI di primavera, la sua storia e architettura, la raccolta fondi a favore del FAI.

Glossario tecnico in ordine alfabetico:

  • Affresco: pittura su muro eseguita con colori a base di acqua e pigmenti, applicata su intonaco fresco.
  • Architettura: l'arte e la tecnica di progettare e costruire edifici.
  • Delegazione: un gruppo di rappresentanti incaricati di agire o negoziare per conto di un'organizzazione o di un paese.
  • FAI: Fondo per l'Ambiente Italiano, una fondazione italiana senza scopo di lucro che si occupa della tutela e della valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale del paese.
  • Invasione: un attacco militare che mira a prendere il controllo di un territorio straniero.
  • Prenotazione: la procedura per riservare un posto o un servizio in anticipo.
  • Progetto: un'attività pianificata che ha come obiettivo la realizzazione di un risultato specifico.
  • Restauro: il processo di recupero o ripristino di un bene culturale o storico per preservarne il valore storico e artistico.
  • Sala Consiliare: la sala utilizzata per le riunioni del consiglio comunale.
  • Sala dell'orologio: una sala di Palazzo Marino dove sono esposte le bandiere olimpiche.
  • Sala Marra: una delle sale di Palazzo Marino.
  • Sala Alessi: una sala di Palazzo Marino.
  • Sala della Giunta: la sala utilizzata per le riunioni della giunta comunale.
  • Volontariato: l'attività svolta in modo volontario e gratuito per il bene comune.

#PalazzoMarinoFAI: per promuovere l'apertura di Palazzo Marino durante le Giornate FAI di primavera e la raccolta fondi per il FAI.

#PalazzoMarinoFAI: per promuovere l'iniziativa di visite dedicate a cittadine e cittadini ucraini segnalati dal progetto #MilanoaiutaUcraina, dal Consolato generale ucraino e dal FAI nell'ambito del progetto "FAI ponte tra le culture".

Source by Redazione

Articles Similar / Palazzo ...lta fondi